Corpo Bandistico C. Montanari Lavagno

GRANDE FESTA PER IL CONCERTO DI PRIMAVERA 2019

Grande festa quella che attende il Corpo Bandistico “C. Montanari” e Majorettes questo sabato alle ore 20.45, presso l’auditorium esterno della sede dell’Associazione. Il 27° Concerto di Primavera sarà infatti occasione per celebrare il grande risultato conseguito dal Corpo Bandistico lo scorso fine settimana, cioè la conquista del 3° posto in terza categoria, con 84.46 punti, al 5° Concorso Regionale AMBAC svoltosi il 18 ed il 19 maggio a Lonigo (VI).

La partecipazione a questo Concorso Regionale, che ha visto coinvolte 20 bande provenienti da tutto il Veneto, ha richiesto grande dedizione da parte di tutti i componenti del gruppo e delle loro famiglie. Questo importante traguardo, che segna uno dei momenti più importanti dei quasi 180 anni di attività del gruppo, ha premiato l’impegno ed sacrifici fatti in questi ultimi anni da tutte le persone che non hanno mai smesso di credere in questo sogno, che oggi è diventato realtà!

Un ringraziamento speciale va al M° Simone Girlanda che con la sua irrefrenabile ed instancabile passione ha guidato l’intera formazione fino a questo successo, il quale è solo l’inizio di un lungo percorso di crescita di tutto il gruppo, ne siamo certi.

La festa di sabato vedrà esibirsi il Gruppo Majorettes, con il saggio delle allieve dei corsi di ballo, guidato dall’insegnate Federica Pisani, seguirà la performance musicale del Corpo Bandistico diretto dal M° Simone Girlanda. La serata concluderà con il concerto della Banda Musicale di Gambellara (VI) diretta dal M° Anna Righetto.

Nei giorni sabato 1 ed 8 giugno si terranno inoltre i saggi degli allievi della Scuola Civica Musicale del Corpo Bandistico C. Montanari. La Scuola Civica Musicale propone corsi di musica che permettono l’apprendimento di strumenti sia ad indirizzo bandistico come Flauto, Clarinetto, Saxofono, Tromba, Corno, Trombone a tiro, Percussioni e Batteria, ma anche di strumenti come Pianoforte, Chitarra Classica, Acustica e Elettrica, Basso Elettrico, Ukulele e Violino.

Il gruppo è attivo nel promuovere, da 30 anni a questa parte, non solo corsi di orientamento musicale ma anche corsi di ballo. Gli allievi delle Scuole di Musica e di Majorette contano circa 60 ragazzi e ragazze e sono linfa vitale che porta nuovo entusiasmo all’interno dell’Associazione. I corsi di musica hanno l’obbiettivo di formare giovani musicisti e, grazie alla collaborazione con insegnanti tutti diplomati ed estremamente qualificati, sono in grado di garantire una formazione completa a tutti gli allievi.

Le lezioni di musica e di ballo non hanno il solo scopo di formare giovani musicisti e majorettes, ma sono anche un’occasione per creare gruppo e aggregare giovani e adulti con una passione in comune, per collaborare, porsi degli obiettivi, saper superare le difficoltà e confrontarsi con gli altri, oltre che per sviluppare la capacità di lavorare in gruppo, la capacità di espressione, la coordinazione, la sicurezza in sé stessi, tutto questo in un ambiente sano e gioioso. Il successo delle nostre Scuole è testimoniato dal sempre crescente numero di allievi che si iscrivono, il quale, negli ultimi anni, è più che raddoppiato.

Vi aspettiamo sabato, ore 20.45, per 27° Concerto di Primavera, numerosi come sempre!

Esibizione del Corpo Bandistico al 5° Concorso Regionale delle Bande Venete

Rispondi

Torna in alto