Corpo Bandistico C. Montanari Lavagno

Scuola Civica Musicale

Il nostro Corpo Bandistico organizza Corsi di Musica presso la NUOVA SCUOLA CIVICA MUSICALE, nata a seguito di un lungo iter e grazie anche al patrocinio del Comune di Lavagno, con la collaborazione dell’ AMBAC Regione Veneto.

I corsi della NUOVA SCUOLA CIVICA MUSICALE consentono a chiunque voglia intraprendere un percorso musicale, di imparare a suonare sia strumenti di estrazione bandistica come

Flauto Traverso, Clarinetto, Saxofono, Tromba, Trombone,
C
orno, Percussioni, Batteria

sia strumenti come

Arpa, Pianoforte, Ukulele, Chitarra Classica e Chitarra Elettrica,
Basso Elettrico e Violino.

Tutti gli allievi sono seguiti settimanalmente da Maestri diplomati in Conservatorio, che, oltre all’ insegnamento delle basi di teoria musicale, guidano gli studenti nell’apprendimento dello strumento prescelto. Raggiunta una certa dimestichezza, avviene, per coloro che hanno scelto uno strumento bandistico, l’inserimento nella Banda Giovanile; questo con lo scopo di acuire nei nuovi musicisti i principi di armonia ed insieme necessari per esibirsi in gruppo. Tale esperienza rappresenta il “banco di prova” per l’ingresso nel Corpo Bandistico.

I nostri corsi sono aperti a tutti coloro, giovani e non, che desiderano avvicinarsi al fantastico ed affascinante mondo della musica, ed in particolare all’ambiente bandistico.

Responsabile dei corsi di
Orientamento Musicale e
Coordinatore
M. Anna Bernardi
Insegnante di Musica d’Insieme e
Maestrodella Young Band
M. Anna Bernardi
Insegnanti di Flauto Traverso
Insegnante di Clarinetto M. Nadia Nalbone
Insegnante di Saxofono M. Davide Bulgarini
Insegnante Percussioni M. Sara Gasparini
Insegnante di Tromba e Trombone M. Diego Zamboni
Insegnante di Corno M. Riccardo Furlato
Insegnanti di Chitarra M. Marco Cordioli e M. Damiano Testi
Insegnante di Pianoforte M. Caterina Pasetto
Insegnante di Violino M. Rita Poli
Insegnanti di Solfeggio M. Anna Bernardi
 

Torna in alto