Majorettes La storia
Il gruppo Majorettes nacque nel 1978 da un’idea del maestro Aldo Furlato trovando riconoscimento ufficiale nello statuto del Corpo Bandistico Comunale & Majorettes di Lavagno.
I primi passi furono difficili ma l’entusiasmo non mancava e questa era la cosa più importante. Fu necessario trovare un insegnante che potesse dare al gruppo le prime nozioni di danza e la scelta cadde sulla prof.ssa Elisa Perobelli a cui seguì l’insegnante Lucia Pisani che portò una ventata di modernità con coreografie particolari ed elaborate, uno stile mantenuto e personalizzato tutt’oggi dall’ attuale insegnante e coreografa del gruppo Federica Pisani.
Un particolare merito deve essere attribuito alla signora Ida Montini, fin dai primi passi accompagnatrice instancabile e sempre presente delle majorettes che ha prestato un lodevole servizio per più di 20 anni dedicando il suo tempo libero all’insegnamento della cultura folkloristica.
Banda e majorettes hanno sempre operato insieme crescendo con obiettivi comuni: fare musica e folklore per rallegrare il pubblico.
Il nostro stile è molto vario si passa dalle classiche marce realizzate con movimenti coreografici eseguiti con il twirling a coreografie più moderne sulle note di musiche tratte da colonne sonore di film, musical adattate per banda.
Nel Settembre 2023 la direzione del gruppo majorettes viene affidata all’insegnante Alessia Dal Ben.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.